La stazione sciistica si trova nell’alta Valle Mongia, nel territorio del comune di Viola nella frazione St. Gréé, ai confini tra il Piemonte e la Liguria; provincia di Cuneo.
Le piste, ai piedi del Monte Mindino e intorno alla località si affacciano il Bric Mindino (1879 m), la Rocca dei Corvi (900 m), il Monte Antoroto (2144 m) e il Monte Galero (1708 m).
Rinomata località a partire dagli anni Settanta, ospitò i Campionati Italiani di Sci Alpino nel 1981 e oggi dotata di tre moderni impianti di risalita: una seggiovia e due tapis roulant.
Il paese conobbe un rapido sviluppo urbano negli anni settanta, che coincise con l’installazione di impianti sciistici all’avanguardia (prodotti ad Angoulême, in Francia) a quota 1200 metri e la costruzione di moderne strutture alberghiere. In quegli anni il borgo divenne un’ambita meta turistica nel cuore delle Alpi Marittime e cambiò il toponimo di Sangrato in Saint Grée.
Tuttavia, negli anni successivi si assistette ad un calo progressivo delle precipitazioni nevose che costrinsero ad una precoce chiusura degli impianti e delle strutture alberghiere, dal 1997 in stato di abbandono. Queste si sono così aggiunte alle circa 40 stazioni sciistiche obsolete disseminate nelle Alpi piemontesi.
Nel 2002, grazie ai finanziamenti erogati dalla Regione Piemonte, sono state costruite nuove strutture sportive (tra le quali una seggiovia, una pista di pattinaggio sul ghiaccio), che hanno permesso la riapertura con nuove prospettive della stazione sciistica.